Gli itinerari enogastronomici sono tra le scelte preferite del viaggiatore moderno, in cerca di esperienze vere, che uniscano la voglia di visitare luoghi meravigliosi alla ricerca del buon gusto, delle piccole e grandi eccellenze gastronomiche.

L’Italia, certamente, fa da padrona in questo tipo di turismo: strade del vino e del gusto con la molteplicità di prodotti gastronomici, sono un binomio perfetto se unito all’inestimabile patrimonio paesaggistico del nostro Paese. 

Ma l’intero mondo, in buona parte ricoperto da vigneti e con antiche tradizioni culinarie, si sta svelando, nel suo intimo, come un’intera via eno-gastronomica da scoprire. 

Partiamo insieme alla scoperta dei luoghi più suggestivi e gustosi?

Itinerari enogastronomici in Italia e nel mondo​
Ph. Credits LaurentSchmidt
Alsazia terra di confine e di ossimori​

Alsazia terra di confine e di ossimori​

Terra di confine e di congiunzione di opposti, per capire l’Alsazia serve dotarsi di uno spirito da bilanciere di ossimori, perché qui i contrasti hanno trovato una casa in cui regnare in modo pacifico e pacificato. Prendiamo ad esempio i vini: se siete convinti che questa sia la patria dei vini dolci, rimarrete di certo stupiti dalla presenza immancabile degli amari in ogni Gewürztraminer, Moscato o Pinot grigio ottenuto da Vendanges Tardives o Sélection de Grains Nobles o semplicemente dolce (moelleux o liquoreux). La cucina stessa alsaziana fonda le sue radici su questo pacificato contrasto in cui la congiunzione ‘e’ permette di legare dolce e amaro, sciapo e speziato, morbido e sapido. D’altronde da secoli a questi territori tocca l’arduo compito di fare da cuscinetto nelle conquiste tra imperi e regni diversi. Così qui la cultura francese e quella tedesca si sono alla fine mischiate, concentrando le loro potenze in una nuova entità: c’est l’Alsace!

Continua a leggere »
Pierre Frick: puro vino di Alsazia​

Pierre Frick: puro vino di Alsazia

Il nostro viaggio in Alsazia ci ha portati ad incontrare alcuni notevoli vignaioli. Il domaine Pierre Frick è tra quelli che merita un racconto approfondito per la sua filosofia Pur Vin – Puro Vino – con cui si sottolinea la totale assenza di trattamenti chimici, solfiti e manipolazioni del succo d’uva fermentato.
Il nostro viaggio in Alsazia ci ha portati ad incontrare alcuni notevoli vignaioli. Il domaine Pierre Frick è tra quelli che merita un racconto approfondito per la sua filosofia Pur Vin – Puro Vino – con cui si sottolinea la totale assenza di trattamenti chimici, solfiti e manipolazioni del succo d’uva fermentato.

Continua a leggere »

Palermo in 5 insolite tappe

Palermo è un gioiello di culture nel Mediterraneo, che non smette mai di sorprendere e che mostra ad ogni viaggio un nuovo scorcio. Abbiamo raccolto 5 insoliti suggerimenti da aggiungere come tappe al vostro viaggio.
I voli fino a primavera invogliano alla fuga, quindi approfittatene per iniziare a riscoprire questa bellissima città.

Continua a leggere »